Archivo delle Categorie: Marchi e Design

Registrare un domain name uguale a quello di un sito inattivo può comunque costituire contraffazione

domain name

Con sentenza n. 2920/2022, del 19/10/2022, il Tribunale di Firenze si è pronunciato in tema di concorrenza sleale, riaffermando il principio di unitarietà dei segni distintivi. Il caso riguardava una controversia sorta tra due società, entrambe operanti nel settore delle spedizioni ed entrambe con segni sostanzialmente identici. In particolare, risultava che la prima società fosse […]

Spider-Man: restano sotto sequestro i costumi non originali

spider-man: sequestro costumi con marchi falsi

Con sentenza n. 38797 del 13/10/2022, la Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del sequestro probatorio di 2.547 costumi dell’Uomo Ragno, emesso dal Pubblico Ministero del Tribunale di Napoli nei confronti della società importatrice italiana. Lo scorso anno, il P.M. di Napoli aveva convalidato il sequestro d’urgenza operato dall’UPF Dogane di Napoli 1, Sezione […]

NFT non autorizzati dal titolare del marchio: Juventus ottiene la prima inibitoria europea

inibitoria NFT

Con ordinanza del 20.07.2022, il Tribunale di Roma ha disposto un ordine di inibitoria della produzione e commercializzazione di NFT (non-fungible token), diventando il primo Giudice europeo a pronunciarsi in via cautelare sulla contraffazione di marchi mediante la creazione e vendita di NFT. Il caso riguardava il ricorso promosso da Juventus Football Club S.p.A., quale […]

Nullità di un modello pre-divulgato sui social media: la decisione EUIPO

nullità di un modello pre-divulgato

L’Ufficio europeo della proprietà intellettuale (EUIPO) si è recentemente pronunciato in merito alla nullità di un modello di design in quanto pre-divulgato su social media. La vicenda in questione risale al 2019, anno in cui una società olandese agiva di fronte all’EUIPO per sentir dichiarare la nullità del modello di scarpa ‘creepy’, registrato dalla nota […]